“Rifiuti di trincea” (la trappola infame degli “scemi di
guerra”) di Mauro Pennacchio Edizioni
La Quadra

Mauro Pennacchio: È stato docente di Storia e Filosofia nei
Licei. Si interessa di storia sociale e religiosa, le sue ricerche sono state
oggetto di varie pubblicazioni. Con LA QUADRA ha altresì pubblicato “Sono nata il 1° maggio”.
Brani tratti dal suo libro “Rifiuti di trincea” sono stati letti nell’estate del 2017
da Vittorio Sgarbi a Pontedilegno, non lontano dalle trincee dell’Adamello dove
nella Prima guerra mondiale si è combattè.
Valentina Soster attrice e cantautrice bresciana. Ha esordito
in campo musicale con l’album «A un giorno qualunque», del 2008, cui nel 2013
ha fatto seguito «Resistenti Incanti», realizzato in collaborazione con l’Anpi
di Brescia. E’ del 2015 «Sarebbe meglio andarsene in tempo», che la porta in
finale al Premio Tenco. Nel 2016 ha pubblicato l’Album: «Forse siamo in
tempo per essere felici».
Cati Cristini e
Antonio Burlotti sono esperti lettori, molto noti prevalentemente nell’area del
Sebino e della Valle
Camonica per le loro numerose performance e per il loro impegno
nella promozione culturale.
Luigi Di Paolo docente, castelmellese conosciuto in paese
per i suoi contributi in ambito educativo e culturale (Associazione Mondo
bambino e Consulta Cultura).