
Citazione:"Tu dovrai molto perire e mai perirai" uomo dalle molte vite e dalle molte morti.
Il confronto: discussione vivace con pareri contrastanti.
Da alcuni è stato definito un libro buio, senza colore, tradotto male, poco concreto.
Il viaggiatore per alcuni è un uomo sprovveduto, troppo semplice, incosciente, che agisce senza paura.
Il viaggiatore per alcuni è un uomo sprovveduto, troppo semplice, incosciente, che agisce senza paura.
La narrazione è infarcita di una brutalità gratuita che va di moda nella letteratura russa ed anche in quella italiana attuale.
Da altri il libro è risultato scorrevole e godibile. Bello il modo di raccontare la sua vita, così disincantato e così ingenuo. Il protagonista è un uomo interessante, buono ed onesto, tenace, generoso ed orgoglioso, che ha vissuto con estrema semplicità la sua vita trascorsa nella sua immensa terra russa.Incantevole il mondo colorito vissuto dal viaggiatore che percorre la sua vita vinto ed avvinto dagli incantamenti delle esperienze avverse, dalle quali sempre si libera e riprende il suo cammino.
Libri citati: L'idiota di Fedor Dostoevskij
3 commenti:
La descrizione della figura del viaggiatore incantato è stupenda:
"uomo che molto aveva veduto e prese a parlare con gradevole e manierata voce di basso!"
Bello quando racconta di essere stato un "connesser" e come riusciva ad ammansire i cavalli perchè diceva: ho avuto uno speciale dono dalla natura.
"Il cavallo è intelligente, sente che specie di uomo gli sta dinnanzi e di che idea è nei suoi riguardi.Angela
più rifletto sulla lettura del viaggiatore incantato e più la ritrovo interessante.
Uomo che ha vissuto molto e profondamente, che racconta la sua vita, la sua odissea ed il suo essere sempre diverso, buono ed onesto, tenace ed orgoglioso.
E'proprio perchè ha vissuto molto può raccontare molto e risultare interessante a che lo ascolta. angela.
Non è un genere di libro che mi affascina e quindi l'ho letto senza coinvolgimento.
Il personaggio mi è sembrato un sempliciotto, un amorale che vive la sua vita accettando con ineluttabilità ciò che gli capita.
Gabri
Posta un commento