
Citazione: "Difficile diventare adulti se non si fa un viaggio da soli"
Il Confronto:
"E' scritto bene, ma non ha voluto entrare nella storia che racconta. I personaggi che incontra vengono solo descritti, ma non carpiti. Non aggiunge null'altro all'immagine visiva che tratteggia . I contenuti sono molto scarsi. Il modo di scrivere è giornalistico. "
"Da per scontato che tutti conoscano la storia dei paesi che attraversa. Io amo molto Ryszard Kapuscinski, che pur essendo un giornalista, ti da la possibilità di apprendere dai suoli libri. "L'atteggiamento di Rumiz è un pò nostalgico, un pò da intellettuale di sinistra."
"Guarda più che altro con nostalgia alla MittelEuropa e non al comunismo."
"Non mi piace molto l'uso della metafora."
"Argomento interessante, begli spunti, ma il modo giornalistico non mi appassiona, non è un libro di narrativa."
"Descrizioni molto belle e interessanti. Non è coinvolgente perchè non è un narratore ma un giornalista."
"E' una via di mezzo fra il romanzo e l'articolo giornalistico."
"Il punto di forza è che da il senso del viaggio: la narrazione è il viaggio stesso, come vedere un paesaggio senza conoscerlo approfonditamente."
5 commenti:
Ci sarò senz'altro. Il libro mi è piaciuto molto. E' scritto molto bene e sono sicura che Angela lo apprezzerà, poichè è il resoconto di due viaggi in bicicletta, che lei ha già avuto modo di sperimentare. Saluti a tutti
Cristina
Lo leggerò senz'altro con molta curiosità. Purtroppo il 13 maggio non ci sarò perchè vado in Corsica a fare un giro in bicicletta.
ciao! io il libro l'ho preso oggi. lo porto con me a siena e il 13 maggio ci sarò sicuramente (magari porto anche i biscotti!)
Io non l'ho finito.
Mi è piaciuto molto.
Io amo viaggiare in bicicletta, faticando ed in silenzio. questo modo di viaggiare semplifica i bisogni e ti concentri sul paesaggio, la bicicletta non ha finestrini, la visione è a 360°
Le cattedrali, i fiumi, cantano, guardarli non basta si devono ascoltare in silenzio. Angela
Posta un commento